Plasma freddo
Il plasma è il quarto stato della materia dopo il solido, il liquido e il gas. Il plasma è uno stato gassoso in cui gli ioni circolano liberamente, cioè un gas ionizzato. Questa ionizzazione può essere causata da un aumento della temperatura o da forti cambiamenti elettromagnetici.
I fulmini e le aurore boreali sono esempi di plasma atmosferico presenti in natura.
Altri esempi di uso quotidiano sono le lampade fluorescenti o i televisori al plasma.
Il plasma atmosferico freddo è quindi un gas parzialmente ionizzato, al di sotto dei 40°C, altamente conduttivo dal punto di vista elettrico. La tecnologia più utilizzata in medicina è la DBD (Dielectric Barrier Discharge), in cui l’elettrodo è protetto da uno strato isolante di vetro (dielettrico) e il paziente funge da controelettrodo.
Il plasma primario applica la tensione al dielettrico e il plasma secondario è generato dalle scariche tra il dispositivo e il paziente (superficie conduttrice), che generano l’azione biologica e terapeutica del plasma freddo. Grazie alle basse correnti elettriche e alla bassa temperatura (<40°C), questa tecnologia può essere applicata ai tessuti viventi ed è ampiamente accettata dai pazienti.
I vari effetti biologici della CAP si basano sugli effetti sinergici dei componenti del plasma.
Il plasma freddo terapeutico è composto, tra l’altro, da ioni, elettroni, specie reattive di ossigeno e azoto (ROS e RNS), radiazioni UV e campi elettromagnetici.
Efficace fino allo strato basale della pelle e al tessuto adiacente fino a 1 cm.
Il forte effetto antisettico dei radicali di ossigeno e azoto che si formano in superficie e nei tessuti non è soggetto a problemi di resistenza microbica e raggiunge un effetto pronunciato in profondità fino allo strato basale della pelle: Questo porta a un’efficace eliminazione dei batteri multiresistenti e dei biofilm.
Le cellule stimolate direttamente mostrano una maggiore proliferazione e una migliore comunicazione cellulare, che influisce positivamente sui processi infiammatori e di guarigione.
Si verifica un’iperemia immediata e prolungata con formazione di nuovi vasi sanguigni, miglioramento dell’ossigenazione e aumento della microcircolazione. Le cicatrici vengono rivitalizzate e ridotte grazie all’aumento della circolazione sanguigna e al miglioramento della struttura cellulare.
Le citochine attirano localmente i macrofagi e altre cellule immunitarie.
Attraverso la riduzione delle citochine pro-infiammatorie, l’inibizione dell’attivazione delle cellule immunitarie, la regolazione dello stress ossidativo e la modulazione del processo infiammatorio.
Il pH viene ridotto a un intervallo più favorevole alla guarigione della ferita.
Le cellule danneggiate vengono eliminate prima con l’aiuto dei macrofagi perché il loro DNA è più sensibile agli effetti della CAP.
Penetrazione dei tessuti più profonda di 1 cm.
Il potente campo elettromagnetico può essere utilizzato a scopo terapeutico per i suoi effetti sul tessuto muscolare e nervoso.
La sorgente dovrebbe essere DBD con impulsi selezionabili (Hz), idealmente stimolante da 10 a 40Hz per i blocchi muscolari, il recupero e la stimolazione dopo un danno nervoso e la prevenzione della denervazione dei muscoli associati.
è il distributore esclusivo di PetCellPen®.
Questo sito web e i suoi contenuti sono destinati esclusivamente ai professionisti del settore veterinario.
Le informazioni fornite in questo sito sono destinate esclusivamente ai veterinari residenti in Italia.
Si prega di astenersi dall'accedere se non lo sei.
IMPORTANTE: DICHIARO DI ESSERE UN VETERINARIO PROFESSIONISTA REGISTRATO.